L'associazione Culturale della Scuola dei Difensori Tributari riunisce professionisti (prevalentemente avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili) provenienti da tutta Italia, appassionati, specializzati e specializzandi nel contenzioso tributario. L'idea di fondare tale associazione è nata nel 2005 tra i partecipanti alle prime due edizioni della Scuola del Difensore Tributario, master part-time organizzato dall'Ipsoa e diretto dal Prof. Cesare Glendi, che è l'ispiratore, il Maestro, nonchè il Presidente onorario dell'Associazione.
L'Associazione si propone come strumento per consentire agli associati di continuare a coltivare lo studio della materia, approfondendo e affinando le tecniche difensive apprese alla Scuola per applicarle quotidianamente nella professione. Il tutto grazie da un lato all'organizzazione di seminari di formazione, studio e aggiornamento altamente qualificati, su argomenti e con relatori accuratamente selezionati dagli associati stessi, dall'altro tramite il costante confronto, la collaborazione professionale e la condivisione dei casi di studio tra gli iscritti.
Uno stato ha il diritto di pretendere l'integrale pagamento dei tributi quando esso non li stabilisca in misura esorbitante; altrimenti le penalità possono essere scritte nelle leggi, ma non rispondono al sentimento comune di giustizia, il quale giustamente condanna non il cosiddetto reato fiscale, ma la barbarie delle imposte e delle penalità eccessive.
Luigi Einaudi, Corriere della Sera, 11.05.1909
![]() |
Studio Villa & Villa e Associati |
![]() |
Telefono: +39.02.76.08.21.28 |
![]() |
e-mail • studio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |